Il giro parte da Passo Rolle e si svolge in senso antiorario andando a visitare in successione: Capanna Cervino, Baita Segantini, Malga Venegiota, Malga Venegia, Malga Iuribello, per poi ritornare al parcheggio. La prima parte dell’anello è in dolce salita raggiungendo in breve tempo Capanna Cervino e poi proseguendo sempre in salita Baita Segantini avendo di fronte a noi il Cimon della Pala. Da qui si inia a scendere per il 710 in direzione della Malga Venegiota. Questo è forse uno dei tratti più belli dell’escursione; siamo infatti proprio sotto le Pale di San Martino. Sulla destra ad un certo punto possiamo notare le indicazioni per salire al rifugio Mulaz. Continuiamo il nostro anello proseguendo sulla forestale in leggera discesa arrivando all’Agriturismo Malga Venegia. Da qui inizia un tratto in salita abbastanza ripida nel bosco fino ad arrivare alla radura dove si trova Malga Iuribello. Ora possiamo ammirare le Pale di San Martino e il Castellaz da lontano in tutta la loro bellezza ammirando un paesaggio a 360°. A questo punto si prosegue sempre dritti in direzione del Passo Rolle. Bisogna fare attenzione perchè ad un certo punto si passa sotto gli impianti di risalita e si attraversano le piste da sci( vietato). A questo punto si chiude l’anello e si arriva alle macchine. L’escursione è un classico da fare adatto a tutti (o quasi); il percorso non presenta particolari difficoltà, ha diversi punti di appoggio ed è ben segnalato. L’unica cosa a cui fare attenzione è la lunghezza e il dislivello complessivo che per i meno allenati si fa certamente sentire.